FEMMINISMO!
“Auguro la più ampia diffusione al bel lavoro che viene presentato questa mattina alla Casa del Cinema.
L’opera di Paola Columba lo merita perché, nel dar voce alle donne di diverse generazioni, ci ricorda che nessuna conquista è per sempre, nessun diritto vive per inerzia.”
Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati
Leggi il messaggio completo
Femminismo! su riviste online e cartacee

Cinemagazine web
SNGCIUn documentario girato per rispondere ad un’urgenza, una riflessione sulle battaglie delle donne di ieri che sembrano a volte vanificate da una certa rassegnata indifferenza delle ragazze di oggi.

F 25/01/17
Gaia GiorgettiIl film di Paola Columba apre un dialogo tra le donne che hanno combattuto per i diritti e le giovani che di queste libertà oggi godono, senza rendersi conto dell'eredità che hanno raccolto. Un documento che lascia tanti interrogativi aperti, uno su tutti: ...

Io donna 27/01/17
M.B.Femminismo!: un film sulle ragazze di ieri per parlare a quelle di oggi.

Ansa 22/02/17
Alessandra MagliaroEmma Bonino, che non ha perso l'energia di quegli anni in cui era in prima fila nei cortei, nel documentario Femminismo! di Paola Columba, finalista ai Nastri d'argento 2017, dice: ''le voglio conoscere queste ragazze che dicono di non essere femministe"...

Ansa 05/03/17
Alessandra MagliaroIl femminismo spiegato a mia figlia... Femminismo, questo sconosciuto. La generazione Z, quella dei nativi digitali e di YouTube, ne ignora il significato e non lo studia a scuola, come accade del resto a buona parte della storia contemporanea.

Che libertà 30/01/17
Simonetta Robiony(...) Femminismo! ha il merito di usare anche linguaggi come l’animazione, la pubblicità, le immagini di archivio, parlando della condizione femminile, una tematica talmente complessa e sfaccettata che si preferisce non affrontare perché cambierebbe il mondo.

Cinecittà news
Cristina PaternòIl documentario rimette in circolo la spinta ideale delle battaglie per l’autodeterminazione, ma mostra anche le rivolte odierne, dalle Femen alle Pussy Riot in un presente sempre più schiavo degli strereotipi sessuali veicolati dalla pubblicità e dai videogames.

Il Mattino 26/01/17
Oscar CosulichTra immagini d’archivio e interviste la Columba lancia un allarme: troppi passi indietro.

MYmovies.it
Paola CasellaFemminismo! prova a dare qualche risposta e a indicare la strada verso una maggiore autocoscienza che faccia anche da contraltare a certe pessime derive contemporanee, come la disponibilità a mostrare il proprio corpo per pagarsi una ricarica telefonica.

Il Manifesto 09/11/16
Silvana SilvestriArriva come un ciclone dal ritmo travolgente Femminismo! a riportare alle nuove generazioni un patrimonio che sembrerebbe dimenticato in una società dove è tornata la donna oggetto e si moltiplicano i femminicidi.

La Repubblica 23/01/17
Natalia AspesiPaola Columba racconta con convinzione la differenza generazionale. Il film si allarga al tema cruciale del corpo che malgrado ogni conquista continua a essere più la sudditanza che il potere delle donne.
e ancora...